Come godersi le cene delle feste senza ingrassare

gni anno vivi lo stesso conflitto sotto le feste: cedere o no alle golosità che ogni giorno vengono messere in tavola? Tra torroni, panettoni, datteri, salumi e formaggi, sughi e prelibatezze varie si fa davvero fatica a mantenere una alimentazione bilanciata che non mandi in tilt la bilancia. Ma questo problema inrealtà non riguarda solo Natale e Capodanno bensì tutte le occasioni in cui per lavoro o per piacere ti trovi a vivere un accumulo di pranzi e cene in compagnia. E così, dopo, nasce l’incubo della dieta riparatrice. Peccato che questo sia il modo peggiore per affrontare la questione. L’ideale è vivere con serenità questi momenti di socialità sapendo come approciare il tema food in modo da non rovinare salute e linea.

Infatti non è impossibile soddisfare il palato in questi giorni in cui sedersi a tavola con amici e parenti ci rende felici. Basta adottare qualche astuzia per evitare che i manicaretti dei pranzi in famiglia o con gli amici o i continui pranzi al ristorante, si trasformino in rotolini di ciccia nei punti strategici. Abbiamo chiesto consiglio a Chiara Manzi, nutrizionista, presidente di Art joins Nutrition Academy e autrice del libro “Antiaging con gusto. Dimagrire e restare in forma senza rinunciare a fritti, dolci, pasta e altre golosità” (Sperling&Kupfer). E che ci ha fornito 20 facili trucchi da mettere in pratica fin da subito

Di più: questi consigli valgono sempre e potrai replicarli quando ti troverai a vivere periodo intensi di pranzi e cene magari per lavoro o per festività familiari. Ecco allora dalla curcuma che blocca l’accumulo di grasso, alle acque aromatizzate con le erbe, agli ingredienti da sostituire per preparare a casa i dolci che fanno bene. Leggi e applica i consigli per non ingrassare da Natale a Capodanno senza rinunciare del tutto alle bontà della tradizione

 

Fonte: Repubblica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *