t’s the Most Wonderful Time of the Year” recita una delle canzoni natalizie più celebri. Ma è davvero così quando gli incontri più o meno mondani si moltiplicano, quando si è costretti a incontrare anche solo per alcune ore parenti e amici che non si vedono o non si vorrebbero vedere mai, quando si è spesso così stanche che tutto quello che vorremmo è starcene in abbigliamento da casa, sul divano a leggere o a guardarci un film?
Ecco dunque che quello che dovrebbe essere il periodo più “wonderful” dell’anno, anche quando si è già pensato ai regali, si trasforma in un tour de force senza fine e in una sorta di percorso a ostacoli su ciò che va fatto e ciò che si vorrebbe, dovendo continuamente scegliere cosa indossare per Natale e Capodanno, come truccarsi, come pettinarsi i capelli. Il nostro consiglio è di provare a osare un po’ di più durante le feste, concedendosi magari quell’ombretto dorato sugli occhi o quei glitter che non oseremmo mai indossare durante il resto dell’anno o delle belle labbra rosse magari se si deve stare a casa. Perché in questo caso la regola è una sola: se sei costretta in casa, fallo con stile e concediti anche solo dei dettagli glam, come labbra in primo piano o capelli raccolti in maniera inedita e particolare. La regola è una sola: se sei costretta in casa, fallo con stile e concediti anche solo dei dettagli glam
Capelli: un raccolto salva in ogni occasione
Chignon, coda di cavallo, treccia non importa, ciò che conta è tenere la testa in ordine e cosa meglio di un raccolto è più adatto allo scopo? Perché pare che l’equazione “capelli su, look perfetto in ogni occasione” funzioni, soprattutto in periodo natalizio e in molte situazioni, dalle più formali alle più easy. Il raccolto è dunque perfetto per incontri con parenti e amici, ma anche per stare in casa e per sperimentare hairdo diversi dal solito, con un pizzico di eccentricità e brio in più.
Trucco: oro per non passare inosservate
Anche perché l’oro, insieme al rosso colore per eccellenza del Natale, funziona da detonatore del buonumore: un golden touch sugli occhi ma anche sulle labbra o come illuminante per gli zigomi e la giornata o serata assumeranno una nuova prospettiva. Provare per credere! Ecco qui alcune idee.
Labbra rosse: un classico del Natale
Almeno una volta nella vita il rossetto rosso va indossato e il giorno di Natale sembra essere il momento migliore per sfoggiare labbra che possono andare dal burgundy più deep al ciliegia e al corallo. Non dimenticate che il rossetto rosso è perfetto anche per dare un tono anche al look più minimal: un velo di fondotinta, un tocco di mascara sulle ciglia e un red lipstick compiranno miracoli. Sceglietelo mat, magari in versione lip stain, resistente a tutto, anche al pranzo o alla cena più lunghi.
Glitter non solo per la notte di Capodanno
Effetti bling bling e scintillii anche in chiave bon ton. Questo il mood di questa stagione che vede dominare i glitter e l’effetto sparkling non solo e non tanto in versione clubbing, ma in modalità “minimalismo 2.0”, con finish più polish e tocchi scintillanti perfetti anche di giorno e da sfruttare per il make up delle feste, su occhi e zigomi.
Per la regina della notte: metal e frisé
Bagliori olografici, esplosione di colore e pigmenti metallici, cangianti, volumi scolpiti e chiome afro, smokey eyes smudged, labbra viniliche e corpi magrissimi e abbronzati, luccicanti di polveri metalliche e di oli iridescenti, dettagli perfetti per la febbre dell’eccesso che nulla vieta, nemmeno gli accostamenti più audaci. E che si impone questa stagione con la tendenza che abbiamo chiamato “disco”, ispirata al coté massimalista degli anni Settanta e alla Mecca del divertimento di allora: il mitico Studi 54, che torna come ispirazione, per look visti sfilare in passerella e per collezioni make up tutte glitter e effetti olografici.
Unghie: copia da Instagram le idee “natalizie”
Le mani sono il nostro biglietto da visita e tenerle in ordine è d’obbligo durante le feste. Imperativo quindi coccolarle con creme e trattamenti ad hoc. E abbellirle con una manicure perfetta. E di questi tempi i temi più cool sono quelli natalizi, più classici o più arty, con disegni grafici che si fanno notare ma che non seguono la tradizione.
Fonte: Repubblica.it