C’è il juice detox, la dieta detox, il winter detox, lo skin detox e il body detox. Ma c’è anche il digital detox, tendenza lanciata tempo fa da modelle e it girl (leggi Kendall Jenner e Gigi Haidid) che prevede di rinunciare ai social media per un certo periodo. Senza arrivare a tanto, può però essere utile approntare una sorta di “agenda detox” in vista delle feste, un periodo di stress, in ogni senso, anche e forse soprattutto alimentare. Non si sottovaluti l’azione detossinante e depurativa, dato che quella di depurare l’organismo è una pratica molto antica, che lo stesso padre della medicina, Ippocrate, consigliava di eseguire periodicamente, per aiutare lo smaltimento delle sostanze tossiche dal corpo. Una sorta di pit stop cui sottoporsi di tanto in tanto, un tagliando insomma, come si fa con l’automobile. I vantaggi? Molteplici: dai più visibili, pelle più luminosa e silhouette più asciutta, ai meno evidenti, come ottimizzazione di alcune funzioni vitali, miglior sonno e maggiore carica energetica, innanzitutto. Il mese di dicembre pare essere uno di quei periodi dell’anno più idonei a una disintossicazione globale, in vista dell’eccesso alimentare cui sottoporremo l’organismo e allo stress che comunque, in modi diversi, questo periodo dell’anno produce.
Meglio evitare cose molto fredde durante l’inverno perché il corpo possa funzionare al suo livello ottimale
Viso: una maschera contro il freddo
LEGGI
WINTER DETOX
Ma non solo feste, la pratica di detossinare l’organismo alle soglie dell’inverno vede d’accordo parecchi esperti, medici e nutrizionisti. Tra questi il dr. Alejandro Junger, che dalle pagine della webzine Goop raccomanda quella che chiama “winter detox”. E lo fa partendo dal presupposto che il freddo aumenta l’appetito perché il nostro corpo, in quanto mammiferi, necessita di una certa temperatura interna per funzionare e un consumo maggiore di energia. Anche il sistema immunitario è messo a dura prova pertanto un regime detox permette di depurare l’organismo e di funzionare come una sorta di booster energetico e metabolico. Tra i vari consigli elargiti dal dr. Junger, quello di bere molto, in particolare tisane e di alimentarsi con zuppe calde e brodo vegetale. La fondatrice e direttrice di Depuravita, azienda specializzata in juice, Sandra Nassima, afferma che l’inverno è un ottimo momento per una disintossicazione e spiega che: «Sono fermamente convinta che sia meglio evitare cose molto fredde durante l’inverno perché il corpo possa funzionare al suo livello ottimale. Mangiando e bevendo succhi freddi date al corpo il lavoro extra – piuttosto stressante – di dover anche riscaldare il cibo. Sorseggiare tè alle erbe inoltre vi farà sentire caldi durante la purificazione. Provate curcuma, zenzero, menta piperita, dente di leone, cardo marinaio, finocchio e camomilla. Oppure cercate una miscela detox nel vostro negozio preferito di cibo salutista. E se sentite proprio il bisogno di masticare qualcosa – bastoncini di verdura con hummus fatto in casa, avocado e una ciotola di verdura appena cotta a vapore potrebbero aiutarvi».
JUICING E DETOX
Ma i benefici di frutta e verdura sono noti per aiutare il corpo a liberarsi dalle tossine in eccesso accumulate a causa delle cattive abitudini alimentari e dello stress; ricchi di vitamine permettono una corretta idratazione, apportando all’organismo la giusta dose di vitalità e benessere. Un modo semplice, veloce ed efficace per resettare il fisico e lo spirito. Un’ottima soluzione, pratica e poco costosa, sono anche le detox water: «Esse rappresentano una versione vitaminizzata dell’acqua che si beve tutti i giorni e un’alternativa nello stesso tempo gradevole e ultrasalutare alle acque minerali in commercio, purché siano inserite in un’alimentazione globale equilibrata”, spiega Géraldine Olivo, autrice del libro “Detox water e infusi della salute” (edizioni Red), che ne descrive tutte le virtù e fornisce numerose ricette per ogni esigenza, suddividendole comodamente per stagione, in base agli ingredienti. L’autrice chiarisce che: «In generale, è preferibile berle lontano dai pasti, soprattutto quando si vuole introdurre una quantità importante di liquido (un bicchiere grande e oltre). Bere l’acqua di prima mattina, al risveglio, può essere una buona idea per mettere in moto dolcemente l’organismo dopo una notte di completo digiuno». In particolare, nella stagione autunno e inverno l’ideale sarebbe fare il pieno di vitamina C con acque ricche di agrumi e di antiossidanti con frutti rossi ed erbe ricche di antociani, perfette per ridare energia al corpo e preservare la pelle dallo stress. Il consiglio, dunque, è quello di fare una sorta di pit stop per affrontare al meglio il periodo festivo in arrivo e il tutto all’insegna della “bellezza che viene da dentro”.
Fonte: Repubblica.it