Grandi, grosse e comode. Si può riassumere così la radiografia delle sneakers di tendenza. Oggi ufficialmente sdoganate dagli stilisti che le propongono come scarpe da indossare con abiti chic. Da alcune stagioni i modelli di sneakers da running hanno subito un’impennata nei gusti delle modaiole.
Osservando le immagini di street style capita spesso di vedere queste scarpe ultra tecniche, di solito riservate agli amanti della corsa, abbinate ad outfit di tendenza. E proprio il successo del running come disciplina sportiva è parte in causa. Quando si indossa una scarpa da running tutti i giorni per correre si nota subito il comfort. E quindi viene naturale pensare di adottarle anche per le “maratone” di shopping con le amiche o per le giornate all’aria aperta con il fidanzato.
E così pian piano le scarpe da running sono diventate delle habituée del nostro guardaroba, Se ne sono accorti anche gli stilisti da Louis Vuitton, che ha proposto grosse sneakers tecniche in passerella dedicandole alle donne che non temono look troppo giovanili, a Demna Gvasalia per Balenciaga. La sua Speed Knit Trainer, scarpa da ginnastica a calza, è costantemente sold out. Proprio come spopolano le Yeezy disegnate da Kanye West per Nike.
La scarpa da ginnastica è democratica e oggi viene indossata indifferentemente a tutte le età. È diventato un capo base del guadaroba come la petite robe noire o il jeans. Inoltre è molto confortevole e sposa il concetto moderno che una donna può essere bella ed elegante anche senza soffrire su tacchi altissimi.
Negli anni 90 la sneaker faceva parte della cultura pop della strada ed era un simbolo di ribellione e trasgressione per chi la indossava. Non a caso i giovani se ne sono impossessati. Oggi il mood è totalmente diverso: non c’è nulla di più chic di una donna che indossa un paio di sneakers con raffinatezza. Piiù è tecnica, grossa, con suole futuristiche, più è cool. E dalle Huarache alle Air Max Thea di Nike, passando per le Superstar di Adidas o le Pump di Reebok è davvero impossibile non trovare il modello giusto per noi. basta poi sapere come abbinarla ai nostri outfit. Ecco qualche consiglio.
Una scelta spesso adottata dalle giornaliste di moda che presenziano alle sfilate. Con il nero totale la sneakers diventa immediatamente una scarpa chic. Funziona anche un total look di altri colori (rosa, rosso, verde o blu): in questo caso lo scopo è far risaltare la sneaker con i suoi colori tecnici.
Con la gonna a metà polpaccio
Le sneakers da running sono le nuove décolletées?
Quello che abbiamo sempre considerato un “fashion faux pas” ovvero un passo falso nello stile, oggi è il massimo del trend. Non preoccupatevi che questo look vi faccia sembrare una suorina laica. In realtà se scegliete bene la gonna sarà un successo. Due le opzioni: un modello dritto e nero (perfetto per l’ufficio) va però svegliato da una giacca colorata e da calzine femminili. Oppure scegliete una gonna in stoffa leggera e un po’ luccicante, a stampa, floreale o scozzese ma nei colori pastello, il risultato sarà molto giovanile. L’importante è che segniate sempre bene il punto vita con una cintura in modo da delineare la linea.
Con un tailleur
Le sneakers da running sono le nuove décolletées?
Ricordate Melanie Griffith in Una donna in carriera? Raccontava le lavoratrici degli anni 80 che vivevano in tailleur e infilavano le scarpe da ginnastica una volta uscite dall’ufficio per correre a casa nel traffico cittadino. Ecco oggi il concetto è un altro: la sneaker è la scarpa da ufficio, quella che regala un twist in più al solito tailleur. Più il completo è lineare, definito più la scarpa deve osare nelle misure e nella suola. Perfetta con i tailleur colorati e a stampa tanto di moda questo inverno.
Con un abito da sera
Le sneakers da running sono le nuove décolletées?
Impossibile? Nulla è impossibile nella moda, ormai dovreste averlo capito. E così ora la sneaker tecnica diventa anche scarpetta da ballo. Il trucco è scegliere un abito lungo, iperfemminile, che si faccia notare per il colore o la stoffa brillante. Dovete indossarlo con aria sicura, gioielli importanti, trucco e capelli perfetti. L’unica nota “stonata” devono essere le scarpe che così renderanno unico il vostro look.
Con un pantalone ampio e un cappotto
Le sneakers da running sono le nuove décolletées?
Ispiratevi alle silhouette di Helmut Lang e agli anni 90, che vivono un grande ritorno. Il pantalone ampio, elegante e un maxi cappotto diventano molto chic con un paio di sneaker. Meglio ancora se abbinati a un dolcevita nero. Il cappotto potete portarlo appoggiato alle spalle come fanno le influencer. Di più: provate questo outfit con un pantalone ampio in velluto liscio, altro grande trend di questo inverno. Il contrasto di materiali sarà perfetto.
Fonte: Repubblica.it