Torna il velluto a coste ma sappiamo come indossarlo?

Dici velluto a coste e pensi subito ai mitici anni 60/70, quando i ragazzi vestivano pantaloni e giacche color caramello, rosso mattone o cioccolato e lottavano per i loro diritti. Eppure per anni abbiamo abbandonato il velluto a coste pensando che non ci donasse. La sensazione indossando pantaloni e giacche, era che sembrassimo di una taglia in più. La rigidità del tessuto, l’effetto ottico delle coste (soprattutto nei colori chiari), il taglio dei pantaloni, hanno fatto sì che all’inizio degli anni 2000, quando il velluto a coste era tornato in auge, noi non ne fossimo esattamente entusiaste.

 

Cosa è cambiato oggi? Semplice, il trend è tornato a emergere quest’anno grazie Prada, che lo ha scelto per le sue collezioni e Céline che ha proposto i suoi pantaloni a coste rosa per la stagione a/i 2017-18 e noi abbiamo riscoperto un tessuto splendido e umile. E che tutte avevamo nell’armadio, come spiega Miuccia Prada: Il velluto era un tessuto che non si usava più e che era nell’armadio di tutti
Il ritorno in auge del velluto a coste è merito dei nuovi tagli, delle nuove linee e dei tessuti innovativi che oggi smussano quell’aspetto un po’ rigido che in passato ci faceva sentire a disagio.

 

Nelle ultime settimane abbiamo visto rispuntare prima timidamente, poi sempre più autorevole, il velluto a coste nelle boutique e nei monomarca fast fashion. Complice anche la passione per la moda Vintage (altro forte trend dell’inverno) che ci ha fatto riscoprire uno dei tessuti più belli. Insomma questo inverno non possiamo fare a meno di avere almeno un capo in questo materiale. Ma vediamo come si porta oggi il velluto a coste o Corduroy, come lo troverete citato negli e-shop di lingua inglese. Il nome viene dal francese cour du roi, perché con questo tessuto si facevano gli abiti da caccia. Bene, dicevamo, prima di cliccare e acquistare bisogna capire cosa scegliere per essere up to date. Vi aiutano alcune influencer di Instagram e una piccola guida che vi abbiamo preparato con 5 modi per adottarlo nel vostro look.

Se siete ancora intimorite nell’indossare un pantalone di questa materia pensate alle passerelle di Prada, Trussardi, Saint Laurent e Mulberry e puntate su una giacca. Grazie alla trama del velluto a coste la giacca risulterà ben strutturata e permette di seguire la tendenza in modo facile. Le influencer l’hanno già adottata: potete optare per un modello più aderente in vita, come quello di Prada, o più abbondante come da Acne. In questo caso però abbinatelo a un pantalone a vita alta e a un pull leggerissimo dolcevita, magari a stampa (si trovano ovunque e a ogni prezzo).

Imprescindibile il pantalone rosa a coste lanciato da Céline, approvato da Calvin Klein, ripreso da Mango, plebiscitato da Zara e infine adottato da tutti. Se dovete scegliere un modello solo scegliete questo: in pieno trend pink millennial è elegantissimo sia in versione più sportiva (largo e indossato con sneakers bianche e felpa) sia elegante, magari con blazer abbinato nello stesso colore o con una camicia lavallière in un colore contrastante e maxi cappotto appoggiato alle spalle. Se proprio il rosa non vi convince potete optare per i colori più classici come il castagna, il bordeaux, il blu o il nero. In questo caso i pantaloni in Corduroy si scelgono con vita alta o molto ampi e morbidissimi, meglio se con il risvolto in fondo.

 

Vera novità di stagione sono maglie, felpe, lupetti e top in velluto a coste. Hanno il vantaggio di essere molto più facili da indossare del pantalone e risultano subito preziosi grazie ai riflessi dati dalla trama. Qui potete sbizzarrirti nei colori sia nei toni scuri sia nei chiari. Un must il bianco e il rosa cipria.

 

Volete seguire la tendenza ma non riuscite ad abbandonare i soliti jeans per un pant in velluto? La soluzione è una borsa in velluto a coste: bellissime quelle a bauletto da usare di giorno e di sera.

Più importante della giacca, il cappotto in velluto a coste diventa un capo ‘importante’ che regala una silhouette elegante e disinvolta. Bellissimo portato sulle spalle come fosse una cappa potete sceglierlo in un colore classico o meglio ancora in una tinta forte per dare smalto ai look da giorno troppo seriosi.

Meno rischiosa della minigonna, una bella gonna over in velluto a coste è una soluzione che si adatta a tutte le taglie. Basta seguire alcuni accorgimenti: non deve essere a campana, deve arrivare appena sopra la caviglia e dovete indossarla con boots o sandali con un po’ di tacco per evitare che vi accorci la linea. Sopra, se siete longilinea, scegliete un maxi pull meglio se a stampa. Se invece siete petite o morbida optate per una camicia infilata dentro in modo da segnare il punto vita.

 

Fonte: Repubblica.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *